
EIPASS Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
Nell'era digitale odierna, possedere competenze informatiche certificate è fondamentale per distinguersi nel mercato del lavoro, compreso il settore delle costruzioni, che sta vivendo una vera e propria rivoluzione digitale, spinta dalle ultime novità legislative.
La EIPASS Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è una delle più importanti e attesta il possesso di competenze informatiche riconosciute a livello globale, offrendo numerosi vantaggi professionali.
Per esempio, con la firma del CCNL Scuola del 18 gennaio 2024, la certificazione EIPASS è diventata un requisito obbligatorio per l'accesso alle Graduatorie del Personale ATA, così come a numerosi concorsi pubblici per docenti che desiderano passare di ruolo.
Anche per gli Ingegneri, Architetti e Geometri diventa un requisito imprescindibile, soprattutto laddove si sta valutando di inserirsi nell’ambito dei appalti pubblici; la Patente Informatica Europea, infatti, può diventare un ottimo punto di partenza per approfondire le proprie competenze digitali e ottenere certificazioni accreditate specifiche, come quelle relative al mondo CAD.
A tal proposito, Dirextra Alta Formazione offre un ricco catalogo di certificazioni ICT e CAD, con percorsi formativi per tutti i livelli di preparazione ed esami accreditati, al fine di ottenere l’attestazione riconosciuta a livello mondiale.
EIPASS Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
La certificazione EIPASS (European Informatics Passport) è strutturata su quattro livelli di competenza, in linea con le direttive europee dell'e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e del Digital Competence Framework for Citizens (DigComp), garantendo una valutazione standardizzata delle competenze digitali.
In particolare, si distinguono:
- Livello Base: attesta la capacità di svolgere compiti semplici con un basso grado di autonomia. Le competenze richieste includono l'esecuzione di attività fondamentali, come l'utilizzo di software di base e la navigazione in internet, senza la necessità di supervisione costante.
- Livello Intermedio: l'individuo è in grado di affrontare compiti e problemi ben definiti e sistematici con una buona autonomia. Le competenze comprendono l'utilizzo efficace di applicazioni più complesse e la capacità di risolvere problemi standardizzati nel contesto digitale.
- Livello Avanzato: certifica la capacità di gestire compiti e problemi diversi con indipendenza e la possibilità di guidare altri. Le competenze includono l'analisi e la risoluzione di problematiche complesse e l'ottimizzazione dei processi digitali.
- Livello Esperto: attesta la capacità di risolvere problemi complessi attraverso soluzioni innovative, con indipendenza e un atteggiamento propositivo. Le competenze richieste includono la progettazione e l'implementazione di strategie digitali avanzate e la leadership in contesti tecnologici complessi.
È importante notare che non esiste una propedeuticità obbligatoria tra i vari livelli di certificazione EIPASS. Ad esempio, per accedere agli esami di livello avanzato non è necessario aver prima acquisito la certificazione intermedia. Tuttavia, per progredire al livello successivo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande del livello corrente.
Corso Informatica online con attestato: ecco i vantaggi
Le certificazioni informatiche EIPASS proposte da Dirextra sono riconosciute a livello nazionale e internazionale e offrono numerosi vantaggi in diversi ambiti.
In primo luogo, sono valide nei concorsi pubblici; difatti, in molte selezioni per impieghi nella Pubblica Amministrazione, il possesso di una certificazione EIPASS consente di ottenere punteggi aggiuntivi o, in alcuni casi, rappresenta un requisito obbligatorio per la partecipazione. Questo vale soprattutto per concorsi legati all’ambito scolastico, amministrativo e sanitario.
Nel settore accademico, le certificazioni EIPASS sono spendibili nelle università. Alcuni atenei le riconoscono come crediti formativi (CFU) o permettono agli studenti di essere esonerati dagli esami di informatica previsti dal piano di studi. Inoltre, sono spesso richieste nei percorsi di aggiornamento per docenti e personale ATA, ma anche per la formazione continua Geometri, o di altre professioni iscritte ad un Ordine o un Albo nazionale.
Dal punto di vista professionale, le certificazioni EIPASS migliorano il curriculum vitae, aumentando la competitività del candidato nel mercato del lavoro. Essere in possesso di una certificazione digitale è un valore aggiunto in qualsiasi settore, soprattutto in quelli in cui la digitalizzazione è sempre più rilevante, come il settore delle costruzioni, che sta abbracciando sempre di più strumenti all’avanguardia per migliorare l’efficienza dei progetti.
Ecco alcuni dei corsi più interessanti che puoi trovare nel catalogo Dirextra.
EIPASS 7 Moduli Standard
Il corso EIPASS 7 Moduli Standard offerto da Dirextra Alta Formazione è una certificazione ICT che attesta competenze digitali essenziali e avanzate, riconosciuta a livello europeo.
Strutturato in sette moduli, il programma copre le principali aree dell’informatica applicata, tra cui: utilizzo del computer e gestione dei file, elaborazione testi, fogli di calcolo, database, presentazioni, navigazione online e sicurezza informatica. Questa formazione garantisce una preparazione completa per affrontare le sfide digitali sia in ambito lavorativo che accademico.
La certificazione è particolarmente utile per concorsi pubblici, aggiornamenti professionali e punteggi nei bandi scolastici, oltre a rappresentare un valore aggiunto nel curriculum, come detto in precedenza. Il corso si svolge interamente online, permettendo flessibilità nello studio, e si conclude con un esame finale che, se superato, rilascia la certificazione ufficiale.
Rivolto a studenti, professionisti e chiunque voglia migliorare la propria alfabetizzazione digitale, il corso è riconosciuto dalle istituzioni e conforme agli standard europei, garantendo anche il rilascio di crediti formativi professionali, così ripartiti:
- 20 CFP per Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
- 13 CFP per Consulenti del lavoro
- 10 CFP per Forense
- 20 CFP per Geometri e Geometri laureat
- 23 CFP per Periti Industriali e Periti Industriali Laureati
Corso Autocad con certificato
Dirextra Alta Formazione offre anche due corsi di certificazione avanzata destinati ai professionisti del settore delle grandi opere pubbliche, come Ingegneri, Architetti e Geometri, che desiderano acquisire competenze CAD per creare disegni tecnici per la progettazione architettonica e ingegneristica.
Il corso AutoCAD fornisce una preparazione completa sull’uso del software di disegno tecnico più diffuso nel settore. I partecipanti apprendono le funzionalità avanzate di modellazione bidimensionale e tridimensionale, ottimizzando i flussi di lavoro per la progettazione di edifici e infrastrutture. Il percorso formativo, completamente online, include lezioni pratiche e simulazioni d’esame, culminando in un test finale per ottenere la certificazione ufficiale.
Il corso ArchiCAD è pensato per chi vuole specializzarsi nella progettazione BIM, utilizzando uno dei software più potenti per la modellazione architettonica. I partecipanti imparano a gestire progetti complessi, dalla creazione di modelli 3D alla documentazione tecnica dettagliata, migliorando la collaborazione interdisciplinare grazie a strumenti digitali avanzati.
Facciamo presente che Dirextra offre anche la possibilità di ottenere le certificazioni BIM accreditate, attraverso percorsi formativi strutturati e un esame finale per conseguire la qualifica di BIM Specialist, BIM Coordinator, BIM Manager o Esperto BIM.
Approfondimenti:
- Inserimento Lavorativo nel Settore delle Costruzioni: le proposte formative Dirextra
- Corso Primavera P6: come ottenere la certificazione online
- Responsabile Unico del Procedimento: che ruolo svolge negli Appalti
- CDE Manager: Competenze e Certificazione
Lascia un commento