Salta il contenuto

Nazione

Corsi Personale ATA con Punteggio: l'offerta formativa di Dirextra

Corsi Personale ATA con Punteggio: l'offerta formativa di Dirextra

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha avviato la procedura per l’aggiornamento delle graduatorie ATA di prima fascia, valide per l’anno scolastico 2025/2026, alimentando le ricerche online per i corsi Personale ATA con punteggio, indispensabili per scalare la propria posizione.

Una novità importante per il 2025 è l’introduzione della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) come requisito obbligatorio per i nuovi inserimenti nelle graduatorie ATA, ad eccezione del profilo di Collaboratore Scolastico. Chi è già inserito in graduatoria può aggiornare il proprio punteggio anche senza possedere tale certificazione.

In questo contesto, i corsi EIPASS offerti da Dirextra Alta Formazione rappresentano una delle scelte migliori sul mercato, in quanto forniscono attestati riconosciuti dal MIUR, che garantiscono un punteggio aggiuntivo spendibile nei concorsi pubblici, sia per il personale ATA, che per le altre figure scolastiche all’interno della formazione obbligatoria.

Nei prossimi paragrafi forniremo una panoramica esaustiva delle certificazioni EIPASS disponibili online, a cui potrai iscriverti fin da ora, per seguire il corso da remoto e conseguire l’esame certificativo.

Ricordiamo che, oltre alle graduatorie di prima fascia, è in corso l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d'istituto, valide per il triennio 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027. Anche per queste, la CIAD è un requisito fondamentale per i nuovi inserimenti, sottolineando ulteriormente l’importanza dei corsi di alfabetizzazione digitale certificati.

Corsi Personale ATA con Punteggio: CIAD Standard

Il corso CIAD EIPASS Standard, proposto da Dirextra Alta Formazione, è la risposta perfetta alle nuove esigenze del personale ATA, prima di tutto perché è riconosciuto dal MIUR e, come detto in precedenza, risulta obbligatorio per tutti coloro che desiderano essere inseriti nelle graduatorie, esclusi i Collaboratori Scolastici.

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) attesta competenze digitali fondamentali, richieste oggi in ogni contesto lavorativo, sia nel pubblico, sia nel privato. È innegabile, infatti, quanto i settori stiano assistendo ad un graduale progresso tecnologico, rendendo necessari aggiornamenti su strumenti sempre più all’avanguardia da parte del personale coinvolto. 

Il percorso formativo proposto da Dirextra si svolge interamente online, con materiali sempre disponibili sulla piattaforma e una prova finale da sostenere da remoto. Le lezioni coprono le aree essenziali dell’alfabetizzazione digitale: navigazione online, utilizzo del pacchetto Office, sicurezza informatica, posta elettronica e gestione dei dati.

Al termine del corso ciascun partecipante potrà sostenere l’esame certificativo online, composto da 36 domande con risposte vero/falso e associazioni di immagini, a cui bisogna rispondere entro 45 minuti. L’esame è suddiviso in 7 parti:

  • 12 domande di livello Base
  • 11 domande di livello Intermedio
  • 9 domande di livello Avanzato
  • 4 domande di livello Altamente Specializzato

Per superare ciascun modulo è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande. Nel caso in cui non si dovesse superare il livello successivo, verrà attribuito il certificato del livello raggiunto.

Infine, la certificazione CIAD accreditata da Accredia è in linea con le 5 Aree di competenza del DigComp 2.2, valida a livello internazionale.

EIPASS 7 Moduli User: corso e differenze con il CIAD

Molte persone potrebbero erroneamente confondere il CIAD con il Passaporto Informatico Europeo, conosciuto come EIPASS 7 Moduli User, ma si tratta di due certificazioni che, seppur riconosciute su scala nazionale, sono spendibili in modo leggermente differente. 

Il CIAD, infatti, essendo riconosciuto dall’ente italiano Accredia, rappresenta un requisito imprescindibile per l’ingresso nelle graduatorie ATA; al contrario, il 7 Moduli User, non è riconosciuto in tal senso, ma può certamente conferire punteggio aggiuntivo per scalare le stesse graduatorie oppure quelle dei concorsi pubblici.

Inoltre, quest’ultima certificazione risulta utile anche agli Architetti, Periti Industriali, Geometri, Consulenti del Lavoro e altri professionisti per ottenere Crediti Formativi Professionali (CFP).

Per quanto riguarda il programma formativo di EIPASS 7 Moduli User, si può riassumere come segue: 

  • I fondamenti dell’ICT
  • Navigare e cercare informazioni sul Web
  • Comunicare e collaborare in Rete
  • Sicurezza informatica
  • Elaborazione testi
  • Foglio di calcolo
  • Presentazione

Al termine del corso offerto da Dirextra Alta Formazione, che si svolge online in completa autonomia, ciascun partecipante potrà sostenere l’esame di 30 domande, avendo a disposizione 30 minuti per ciascun modulo. La certificazione EIPASS che poi viene rilasciata è accreditata da CERTIPASS.

Facciamo presente che il percorso formativo offre videolezioni con sottotitoli, dispense per studiare, assistenza in chat in caso di dubbi ed esercitazioni illimitate prima di sostenere l'esame, per facilitare a tutti gli utenti il conseguimento della relativa certificazione.

Altri Corsi Personale ATA con Punteggio per Concorsi Pubblici

Il CIAD Standard e l’EIPASS 7 Moduli User non sono gli unici due corsi di informatica riconosciuti dal MIUR che il personale ATA può conseguire per ottenere una certificazione capace di aumentare il punteggio nelle graduatorie dei concorsi pubblici.

Per esempio, per chi ha bisogno di iniziare dalle basi dell'utilizzo del computer, è disponibile il corso CIAD Base, che comprende 46 lezioni in totale, distribuite in circa 8 ore di percorso formativo, con il seguente programma:

  • I fondamenti dell'ICT
  • Navigare e cercare informazioni sul Web
  • Comunicare e collaborare inRete
  • Elaborazione testi

Anche in questo caso la semplice frequenza del corso non è sufficiente per rilasciare la Certificazione EIPASS, in quanto è necessario sostenere e superare il relativo esame, che prevede una serie di quesiti a risposta multipla a cui bisogna rispondere in 30 minuti.

Nel catalogo Dirextra Alta Formazione è possibile scegliere fra altre certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR, che possono conferire punteggio aggiuntivo nei concorsi personale ATA:

  • Certificazione Informatica per la Pubblica Amministrazione (livello intermedio): per conoscere gli strumenti digitali che sono anche al servizio del cittadino, con tutti i diritti e i rischi che ne conseguono, tra cui Cybersecurity e Privacy dei dati sensibili;
  • Certificazione Cybercrime (livello intermedio): con l’obiettivo di fornire competenze basilari in materia di diritto penale, ovvero come si presentano i reati in internet, approfondendone gli aspetti più significativi.
  • Certificazione Animatore Digitale 4.0 (livello intermedio): con l’introduzione del Piano Scuola 4.0, il Ministero dell’Istruzione ha dato avvio ad un ampio programma di formazione alla transizione digitale di tutto il personale scolastico, che investe di maggiori competenze anche l’Animatore Digitale.
  • Certificazione IT Security (livello avanzato): per certificare le competenze di utilizzo degli strumenti per proteggere il sistema ICT e la rete, l’abilità di creare strategie di prevenzione degli attacchi e la capacità di recupero dei dati.
  • Certificazione Progressive (livello avanzato): per l’utilizzo del pacchetto Office, Word, Excel, PowerPoint a livello avanzato e Access a livello intermedio.
  • Certificazione Informatica Giuridica (livello avanzato): per riconoscere e identificare gli interessi tutelati in relazione alle nuove tecnologie e le questioni connesse alla privacy e alla tutela del consumatore.

Per maggiori informazioni, invitiamo a consultare la scheda informativa ci ciascun corso informatico linkato.

Approfondimenti:

Articolo precedente Master Giurista d’Impresa: una carriera nel settore delle grandi opere pubbliche
Articolo successivo Pass Laureati Campania 2025: tutti i corsi di formazione gratis

Lascia un commento

* Campi obbligatori

Confronta Prodotti

{"one"=>"Seleziona 2 o 3 articoli da confrontare", "other"=>"{{ count }} di 3 elementi selezionati"}

Seleziona il primo elemento da confrontare

Seleziona il secondo elemento da confrontare

Seleziona il terzo elemento da confrontare

Confrontare