Salta il contenuto

Nazione

Master Giurista d’Impresa: una carriera nel settore delle grandi opere pubbliche

Master Giurista d’Impresa: una carriera nel settore delle grandi opere pubbliche

Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Master Giurista d’Impresa offerto da Dirextra Alta Formazione, che consente a giovani laureati di accedere ad una carriera di prestigio nel settore delle costruzioni e degli appalti pubblici.

In un contesto normativo complesso e in continua evoluzione, caratterizzato da gare d’appalto, contratti articolati e procedure burocratiche stringenti, le aziende del settore necessitano di professionisti capaci di coniugare competenze legali e visione aziendale.

Il Giurista d’Impresa non è solo un esperto di diritto: è un interlocutore fondamentale nelle trattative, nella gestione dei rischi legali, nella compliance e nell’ottimizzazione dei rapporti con la pubblica amministrazione e i partner privati. 

Proprio per rispondere a questa crescente esigenza, Dirextra Alta Formazione propone il Master Giurista d’Impresa, un percorso altamente specializzato pensato per formare professionisti capaci di inserirsi con competenza e autorevolezza nel mondo degli appalti pubblici e delle grandi opere infrastrutturali

Grazie ad un approccio pratico, basato sull’analisi di casi studio e tirocinio in aziende partner, ciascun laureato nell’indirizzo giuridico potrà esplorare nuovi orizzonti professionali, con una carriera stimolante in Italia o all’estero.

Giurista d’Impresa: competenze e mansioni

Il Giurista d’Impresa, nel settore delle costruzioni e degli appalti pubblici, è una figura professionale che opera al confine tra diritto e management. La sua attività si sviluppa all’interno di imprese coinvolte in opere infrastrutturali complesse, dove è chiamato a gestire con competenza l’intero ciclo legale dei progetti: dalla partecipazione alle gare d’appalto, alla redazione e negoziazione dei contratti, fino al contenzioso e alla gestione dei reclami. Deve conoscere in profondità il Codice Appalti con tutti i suoi aggiornamenti, le normative europee e le prassi del Project Management, per garantire che ogni fase dell’opera sia conforme agli obblighi giuridici e agli interessi dell’azienda.

Le competenze richieste a un Giurista d’Impresa in questo ambito non si limitano alla padronanza del diritto amministrativo e civile: è necessario anche comprendere la logica economica delle commesse, saper valutare i rischi contrattuali, redigere clausole efficaci, coordinarsi con Ingegneri, Tecnici e Project Manager. Il suo obiettivo è tutelare l’impresa, prevenire contenziosi e favorire il buon esito dell’opera, agendo sempre in un’ottica di efficienza e legalità.

Questa figura, spesso poco conosciuta al di fuori del settore, è in realtà un asset indispensabile per le imprese che vogliono affrontare i grandi appalti pubblici con solidità giuridica e capacità strategica. Un professionista che non solo risolve problemi, ma contribuisce attivamente al successo delle opere e alla reputazione dell’azienda.

Per i giovani laureati in ambito giuridico che desiderano intraprendere questa carriera, Dirextra Alta Formazione apre le porte al suo Master intensivo, che garantisce uno sbocco occupazionale certo in contesti multinazionali.

Master Giurista d’Impresa offerto da Dirextra

Il Master Giurista d’Impresa di Dirextra rappresenta uno dei principali prodotti di punta dell’ente formativo, in quanto da numerosi anni si occupa di prepare giovani laureati in ambito giuridico che accedono a carriere di successo nel settore delle grandi opere pubbliche.

Il programma didattico si distingue per l’approccio pratico, orientato al mondo del lavoro e per la qualità della docenza, affidata a esperti del settore con comprovata esperienza, come Avvocati Amministrativisti, Imprenditori e Direttori Generali

Il Master approfondisce le aree centrali del diritto applicato alle grandi opere: diritto amministrativo e contrattualistica pubblica, diritto civile e societario, normativa nazionale ed europea sugli appalti, gestione dei contenziosi e delle riserve, diritto del lavoro e compliance. Ogni modulo è pensato per fornire strumenti concreti, spendibili fin da subito nel contesto aziendale. Non solo, è prevista anche una sezione interamente dedicata al Legal English di 40 ore complessive, con il rilascio della relativa certificazione corrispondente al livello di lingua ottenuto.

Il percorso formativo si svolge in 1.200 ore totali, divise in 200 ore di alta formazione in aula con esercitazioni, simulazioni di casi reali, project work e testimonianze aziendali, a cui poi si aggiungono 1.000 ore (6 mesi) di tirocinio negli uffici gare, uffici legali, uffici gestione del personale delle imprese sponsor, come Agoraa, Ecogest spa e Vassallo Group, presso organismi di attestazione SOA e associazioni di categoria - ANCE, o presso rinomati studi legali che operano nel campo degli appalti pubblici.

Al termine della ricca esperienza formativa, ciascun candidato non solo avrà il rilascio di certificazioni di competenza e qualifica del settore, come la Direzione Tecnica degli appalti pubblici e l’aggiornamento alle ultime normative vigenti, ma avrà anche supporto da parte di Dirextra nell’inserimento lavorativo in una delle aziende partner.

Ammissione al Master e borse di studio

Si fa presente che il Master Giurista d’Impresa di Dirextra Alta Formazione è a numero chiuso, in quanto è ammesso solo un numero limitato di studenti che, in questo caso, vengono selezionati tra i laureati in Giurisprudenza, Scienze Politiche e altri indirizzi in ambito giuridico. 

La domanda di ammissione può essere inviata via e-mail, scrivendo all’indirizzo master@dirextra.com; la segreteria contatterà poi il candidato fornendo la data e l’ora delle prove di selezione, che prevedono la valutazione di titoli culturali e scientifici, test scritti e colloqui individuali.

È possibile frequentare il Master gratuitamente o pagando una parte della retta grazie alle borse di studio a copertura parziale o totale, che generalmente vengono messe a disposizione dalla Regione per gli studenti più meritevoli.

Al momento, infatti, si è in attesa della pubblicazione del nuovo Pass Laureati della regione Puglia, che consente di accedere a percorsi di alta formazione post-laurea, senza dover sostenere le spese di iscrizione. Non solo, in base a quanto previsto dai bandi degli anni passati, si può ipotizzare che la Regione prevederà anche una copertura parziale delle spese di trasporto, vitto e alloggio per gli studenti che intendono seguire le lezioni all’estero o in un’altra parte d’Italia.

Si fa presente che Dirextra Alta Formazione dà la possibilità all'allievo di partecipare al Master senza anticipare nessun importo in attesa dei fondi da parte della Regione. L'immatricolazione verrà effettuata alla pubblicazione delle graduatorie e solo nel caso in cui l'allievo risulti assegnatario della borsa a copertura totale di iscrizione e spese di vitto alloggio e trasferimenti.

Per richiedere la borsa di studio a copertura parziale o totale, è necessario collegarsi al sito della propria Regione, verificare la presenza del bando aggiornato per l’alta formazione ed eventualmente iscriversi accedendo con le credenziali SPID, CIE o CNS.

Approfondimenti:

 

 

Articolo successivo Corsi Personale ATA con Punteggio: l'offerta formativa di Dirextra

Lascia un commento

* Campi obbligatori

Confronta Prodotti

{"one"=>"Seleziona 2 o 3 articoli da confrontare", "other"=>"{{ count }} di 3 elementi selezionati"}

Seleziona il primo elemento da confrontare

Seleziona il secondo elemento da confrontare

Seleziona il terzo elemento da confrontare

Confrontare