Salta il contenuto

Nazione

Pass Laureati Campania 2025: tutti i corsi di formazione gratis

Pass Laureati Campania 2025: tutti i corsi di formazione gratis

Migliaia di giovani laureati in ambito ingegneristico, economico e giuridico sono in attesa della pubblicazione di un nuovo bando di Pass Laureati Campania 2025, per ottenere una borsa di studio a copertura parziale o totale spendibile in percorsi di alta formazione. 

Si tratta di un’opportunità unica che viene proposta a cadenza periodica, al fine di ridurre il tasso di disoccupazione giovanile e spingere verso il turnover generazionale; i corsi di alta formazione accreditati possono offrire, infatti, nuove prospettive di carriera, con posizioni lavorative manageriali e dirigenziali sia in Italia che all’estero.

Dirextra Alta Formazione si inserisce da decenni in questo contesto, specializzandosi nella formazione di Ingegneri, Architetti, Geometri, Economisti e Giuristi nel settore degli appalti pubblici e delle grandi opere architettoniche.

L’obiettivo è sempre quello di fornire una formazione qualificata di alto livello, aggiornata alle ultime novità normative e con un taglio pratico che possa consentire di applicare fin da subito le conoscenze apprese.

Per quanto concerne il Pass Laureati della Regione Campania, siamo ancora in attesa della pubblicazione del nuovo bando, ma se desideri rimanere aggiornato sulla sua uscita, ti invitiamo a registrarti alla newsletter attraverso il form in calce oppure a scrivere a master@dirextra.com.

Pass Laureati Campania 2025: il piano di Sviluppo Campania

Il nuovo bando Pass Laureati Campania 2025 si inserisce nel più ampio Programma Regionale Campania FESR 2021–2027, che mira a promuovere investimenti a favore dell'occupazione e della crescita nella regione. 

Tra le iniziative previste, il Fondo Regionale per la Crescita (FRC) ha stanziato 93,46 milioni di euro per sostenere piccole, micro-imprese e liberi professionisti; inoltre, è stato anche attivato un programma di Alta Formazione post-laurea per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.

Per quest’ultimo programma in particolare, la società Sviluppo Campania ha stanziato ben 14,5 milioni di euro, al fine di potenziare le competenze dei laureati campani e dare a tutti la possibilità di accedere a corsi altamente specializzati e ben strutturati.

Sebbene la prima fase di iscrizione sia stata chiusa nell’autunno del 2024, attualmente si è in attesa di un nuovo bando che possa consentire ad altri giovani di accedere ai corsi spendendo al più solo una parte della retta prevista.

Si ricorda che il precedente avviso si rivolgeva a giovani laureati, che fossero occupati, disoccupati o inoccupati, desiderosi di ottenere una formazione di alto livello con qualifiche accreditate, capaci di aprire le porte a posti di lavoro di rilievo sia in Italia, che all’estero.

Dirextra Alta Formazione rientra proprio tra gli enti formativi accreditati, offrendo una vasta gamma di Master specialistici e corsi intensivi per ottenere attestati di qualifica riconosciuti a livello mondiale. Di seguito presentiamo più nel dettaglio le proposte finanziabili con l’eventuale nuovo Pass Laureati.

I corsi di formazione che si possono seguire gratuitamente

Per chi desidera fare carriera nel settore delle costruzioni e delle grandi opere pubbliche, interfacciandosi anche con realtà mondiali, come Impresa Percassi, Cimolai e Italiana Costruzioni SpA, Dirextra Alta Formazione offre Master intensivi con sbocco occupazionale certo, che si rivolgono a giovani laureati in ambiti diversi.

In particolare, il Master per Ingegneri di Impresa nel Settore Costruzioni e Oil&Gas si rivolge a Ingegneri e Architetti, affinché siano in grado di gestire i processi gestionali e cantieristici caratteristici del settore delle Costruzioni di Infrastrutture. Il Master per Giuristi di Impresa nel Settore Appalti e Contratti Pubblici, invece, è stato progettato per insegnare ai Giuristi a gestire le problematiche giuridiche ed operative del settore degli appalti e contratti pubblici.

Infine, ai laureati in tutti i corsi di Economia, Finanza, Business, Management, Ingegneria Gestionale o altre lauree scientifiche si propone il Master per Controllers di Impresa nel Settore Costruzioni e Oil&Gas, per apprendere le tecniche di Project Management e Controllo di Gestione.

Grazie al Pass Laureati Campania 2025 potrai avere la possibilità di seguire gratuitamente il Master di tuo interesse, sotto la guida di docenti esperti nel settore, come CEO, Direttori Finanziari, Project Manager Certificati e Avvocati.

Ciascun percorso formativo prevede 1.200 ore di studio, divise in 200 ore di esercitazioni e laboratori in aula, presso la sede di Manchester (UK), e 1.000 ore di tirocinio pratico in una delle aziende partner, che operano in contesti internazionali.

Ricordiamo che Dirextra Alta Formazione offre supporto costante ai propri studenti, sia nella fase di richiesta della borsa di studio, con relativa presentazione della domanda alla Regione, sia nella fase finale di invio del CV per ottenere il posto di lavoro.

Come presentare la domanda per il Pass Laureati Campania 2025 

Anche se il nuovo bando non è ancora stato pubblicato, possiamo ipotizzare che la modalità di accesso al Pass Laureati Campania resterà simile a quella delle edizioni precedenti. Il bando è rivolto ai residenti in Campania in possesso di laurea triennale, magistrale o vecchio ordinamento, con particolare attenzione a chi è disoccupato o inoccupato.

Per accedere al contributo, i candidati dovranno presentare una domanda online attraverso la piattaforma ufficiale della Regione Campania servizi-digitali.regione.campania.it  o tramite il portale di Sviluppo Campania, compilando i moduli richiesti e allegando la documentazione (certificato di laurea, CV, eventuale attestazione ISEE, ecc.).

L’agevolazione copre, in tutto o in parte, le spese di iscrizione, ma anche viaggio, vitto e alloggio, se il Master si svolge fuori regione o all’estero. La valutazione avviene di norma tramite graduatoria, assegnando punteggi sulla base di criteri quali titolo di studio, reddito, età e coerenza del percorso formativo con il profilo professionale.

Sebbene ogni bando possa prevedere modifiche, la struttura di base resta simile. Per questo, è consigliabile iniziare a raccogliere le informazioni necessarie con largo anticipo, così da farsi trovare pronti al momento dell’apertura ufficiale.

Come anticipato, Dirextra Alta Formazione offre un supporto completo dall’inizio alla chiusura della pratica della richiesta del voucher, aiutando gli aspiranti studenti a compilare e presentare la domanda di accesso. L’immatricolazione avverrà solo a seguito della pubblicazione della graduatoria e qualora le spese di frequenza, vitto e alloggio risultino coperte dalla borsa di studio.

Non solo, ricordiamo che ciascun Master è a numero chiuso e la selezione sarà determinata da titoli culturali e scientifici, test scritti e colloqui individuali.

Approfondimenti:

 

Articolo precedente Corsi Personale ATA con Punteggio: l'offerta formativa di Dirextra
Articolo successivo BIM e AI: l'innovazione nelle grandi opere

Lascia un commento

* Campi obbligatori

Confronta Prodotti

{"one"=>"Seleziona 2 o 3 articoli da confrontare", "other"=>"{{ count }} di 3 elementi selezionati"}

Seleziona il primo elemento da confrontare

Seleziona il secondo elemento da confrontare

Seleziona il terzo elemento da confrontare

Confrontare