Salta il contenuto

Nazione

Pass Laureati Puglia 2025: ecco i corsi di formazione finanziati

Pass Laureati Puglia 2025: ecco i corsi di formazione finanziati

In questo periodo migliaia di giovani sono in trepidante attesa per la pubblicazione del Pass Laureati Puglia 2025, un bando che consente ai neolaureati più meritevoli, in termini di valutazioni accademiche, di accedere a percorsi di alta formazione che danno uno slancio immediato alla propria carriera ingegneristica, di economia e di architettura.

Nei suoi oltre 20 anni di esperienza in ambito formativo, Dirextra Alta Formazione ha accolto numerosi studenti che hanno richiesto l’accesso attraverso il Pass, agevolando l’inserimento in contesti lavorativi multinazionali, per occupare ruoli dirigenziali e manageriali. Ancora oggi, infatti, si possono leggere le testimonianze di studenti entusiasti che lavorano in cantieri di grandi opere pubbliche di tutto il mondo.

Per chi è alla ricerca di una svolta significativa nella propria carriera o desidera mettersi in gioco fin da subito in contesti stimolanti e sempre più innovativi, questa breve guida offre una panoramica completa ed esaustiva sia sull’argomento Pass Laureati, sia per quanto riguarda i percorsi formativi che possono essere finanziati.

Ricordiamo ancora una volta che il nuovo bando per il 2025 è ancora in attesa di pubblicazione. Se desideri rimanere aggiornato, registrati alla newsletter attraverso l’apposito form in calce alla pagina, oppure contattata Dirextra inviando un’email all’indirizzo master@dirextra.com

Pass Laureati Puglia 2025: di cosa si tratta 

Il Pass Laureati è un'iniziativa promossa da diverse regioni italiane, tra cui la Puglia, per sostenere i giovani laureati nell'accesso a percorsi di alta formazione post-universitaria, come i Master e i corsi di specializzazione offerti da Dirextra. Il programma prevede l'erogazione di voucher formativi che coprono parzialmente o totalmente le spese di iscrizione e, in alcuni casi, i costi accessori come viaggio, vitto e alloggio.

L’obiettivo del finanziamento è duplice: da una parte si cerca di favorire l'acquisizione di competenze avanzate e specialistiche, aumentando l'occupabilità dei partecipanti nel mercato lavorativo. Dall’altra, si facilita l'ingresso o il reinserimento dei laureati nel mondo del lavoro, riducendo il divario tra domanda e offerta di competenze.

La copertura finanziaria varia da Regione a Regione, ma si possono comunque fare delle previsioni in base ai bandi pubblicati in precedenza. Per esempio, il Pass Laureati Puglia prevedeva fino a 7.500€ per le spese di iscrizione ai Master in Italia e fino a 10.000€ per i Master che si svolgono all’estero, con un contributo aggiuntivo per spese di viaggio, vitto e alloggio, determinato in base a specifiche tabelle regionali, che per la Puglia poteva raggiungere anche 9.000€.

Grazie al Pass Laureati, dunque, numerosi giovani possono avere accesso ai migliori Master formativi di Dirextra, con una copertura totale delle spese del corso e un contributo economico significativo, che consente il trasferimento presso la sede di Manchester dell’ente formativo. 

Corsi di formazione finanziati dal Pass Laureati

Con la sua esperienza ventennale, Dirextra Alta Formazione costituisce un'importante opportunità per i laureati pugliesi desiderosi di accedere a percorsi di alta formazione post-universitaria, che possono essere interamente finanziati dal Pass Laureati Puglia 2025

Difatti, l’ente formativo propone tre Master altamente specializzati nel settore delle costruzioni e delle grandi opere pubbliche, tutti finanziabili attraverso il Pass Laureati:​

Tutti i Master combinano formazione teorica e pratica, con moduli in aula e periodi di stage presso aziende leader del settore. Più nel dettaglio, i percorsi prevedono: 

  • 2 mesi (200 ore) di Alta Formazione in Aula, con esercitazioni, esami e tesi finale di Master; 

  • 6 mesi (1000 ore) di esperienza pratica in una delle aziende sponsor, come Ghella, We Build Group, Seli Overseas e Rina.

Grazie alle partnership con multinazionali e grandi imprese italiane, Dirextra garantisce un tasso di placement occupazionale del 100%, offrendo ai partecipanti concrete opportunità di carriera in contesti internazionali.

Inoltre, la docenza dei programmi formativi è affidata a esperti del settore, come CEO, Avvocati, Project Manager Certificati, Direttori Finanziari, garantendo materiale sempre aggiornato e di alta qualità.

Facciamo presente che le prossime edizioni in partenza a Manchester (o da remoto) sono il 26.05.2025 e il 26.10.2025.

Come accedere al Pass Laureati Puglia 2025

Per poter accedere al Pass Laureati Puglia 2025 è necessario soddisfare determinati requisiti che verranno specificati più nel dettaglio nel bando. Generalmente, si richiede la residenza nella Regione da almeno 3 anni, un titolo di laurea riconosciuto (che sia triennale, magistrale o del vecchio ordinamento) e un ISEE non superiore ai 35.000€.

Chi ha già beneficiato in precedenza di borse di studio per una formazione post lauream erogate dalla Regione Puglia, chiaramente non potrà inoltrare la domanda.

Per poter inoltrare la richiesta Pass Laureati è necessario disporre di un’identità digitale certificata tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) ed effettuare l’accesso al portale Sistema Puglia attraverso uno di questi strumenti.

Le domande, esenti da bollo, devono essere compilate e inviate esclusivamente online tramite la piattaforma dedicata, che sarà disponibile all’indirizzo sistema.puglia.it. La mancata presentazione in via telematica entro i termini stabiliti comporterà l’esclusione dal bando.

Dirextra offre agli studenti un servizio di assistenza dedicato per la compilazione e l’invio della domanda. I candidati sono seguiti in ogni fase del processo, dalla preparazione della documentazione fino all’ottenimento dei fondi e alla chiusura della pratica, garantendo un supporto completo per accedere al finanziamento.

L'immatricolazione avverrà solo dopo la pubblicazione delle graduatorie e unicamente nel caso in cui il candidato risulti assegnatario della borsa di studio che copre integralmente i costi di iscrizione, vitto, alloggio e trasferimenti.

In questa fase, l’iscritto potrà richiedere l’anticipo dei fondi alla Regione e provvederà al saldo del Master a Dirextra soltanto dopo aver ricevuto l’accredito.

Approfondimenti:

 

Articolo successivo Ingegneria gestionale: il Master con sbocco occupazionale certo

Lascia un commento

* Campi obbligatori

Confronta Prodotti

{"one"=>"Seleziona 2 o 3 articoli da confrontare", "other"=>"{{ count }} di 3 elementi selezionati"}

Seleziona il primo elemento da confrontare

Seleziona il secondo elemento da confrontare

Seleziona il terzo elemento da confrontare

Confrontare