
Corso AutoCAD Certificato: completamente online con Dirextra
Sempre più professionisti che lavorano nell’ambito delle progettazioni sono alla ricerca di un Corso AutoCAD Certificato, come quello offerto da Dirextra Alta Formazione, nato per fornire una formazione completa su tale strumento digitale, uno dei più diffusi nel settore dell’architettura, ingegneria e costruzioni.
Questo perché AutoCAD è ampiamente utilizzato per la creazione di disegni tecnici dettagliati in 2D e modelli tridimensionali complessi, risultando uno strumento essenziale per i professionisti che hanno uno sguardo rivolto al futuro. Sebbene non sia un software BIM (Building Information Modeling) in senso stretto, può essere integrato efficacemente in un flusso di lavoro BIM, soprattutto se utilizzato in combinazione con altri strumenti come Revit, per migliorare la precisione e la collaborazione nei progetti.
In sostanza, grazie ad AutoCAD si può ottimizzare la pianificazione, la realizzazione e la gestione di una costruzione mediante l’uso di tutti i dati rilevanti, attraverso il modello geometrico tridimensionale, che possono essere raccolti, combinati e collegati digitalmente.
Nei prossimi paragrafi ti presenteremo il Corso AutoCAD Certificato di Dirextra, indispensabile anche per ottenere una qualifica riconosciuta alla luce degli ultimi aggiornamenti normativi.
Corso AutoCAD Certificato: frequenza ed esame online
Il Corso di AutoCAD offerto da Dirextra Alta Formazione è progettato per fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita e pratica del software AutoCAD, per l’appunto, uno strumento essenziale nel campo della progettazione digitale. Il corso, dunque, si rivolge a professionisti e studenti che desiderano acquisire competenze solide nel suo utilizzo, migliorando le loro opportunità nel settore dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni.
Il programma formativo è strutturato per coprire sia gli aspetti teorici che pratici dell'utilizzo del software. Ogni modulo è accompagnato da esercitazioni che permettono ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite, facilitando una comprensione approfondita del software.
Ecco alcuni argomenti che vengono affrontati nei moduli:
-
Creazione e modifica di disegni 2D e 3D;
-
Gestione di layer, quote e stili di testo;
-
Utilizzo di blocchi e riferimenti esterni;
-
Personalizzazione dell'interfaccia e automazione tramite script;
-
Tecniche di stampa e presentazione dei progetti.
Il corso è erogato in modalità online, offrendo flessibilità ai partecipanti che possono seguire le lezioni da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Le lezioni sono disponibili su una piattaforma e-learning dedicata, accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo permette agli studenti di procedere con il proprio ritmo, conciliando la formazione con altri impegni personali o professionali.
Al termine, i partecipanti possono sostenere l'esame per ottenere la certificazione EIPASS CAD, riconosciuta a livello internazionale, che attesta il possesso delle competenze necessarie per utilizzare efficacemente i sistemi CAD, aumentando la competitività dei professionisti nel mercato del lavoro.
Spendibilità della Certificazione AutoCAD
La certificazione AutoCAD rappresenta un titolo di rilevanza significativa in vari ambiti professionali e formativi. Come si può immaginare, infatti, ottenere una certificazione riconosciuta, come quella prevista nel corso di cui sopra, offre numerosi vantaggi in diversi ambiti:
-
Concorsi Pubblici e Privati: Il possesso di una certificazione informatica avanzata, come quella di AutoCAD, è spesso valutato positivamente in concorsi e selezioni, sia nel settore pubblico che privato. In molti bandi, tali certificazioni contribuiscono all'attribuzione di punteggi aggiuntivi, migliorando la posizione in graduatoria dei candidati.
-
Curriculum Vitae: Inserire nel proprio CV tale certificazione evidenzia competenze informatiche di livello avanzato, aumentando la credibilità e l'attrattività del candidato agli occhi dei datori di lavoro. Questo è particolarmente rilevante in settori come l'ingegneria, l'architettura e il design, dove l'uso di software CAD è fondamentale.
-
Crediti Formativi Professionali (CFP): Per professionisti iscritti agli ordini come ingegneri, architetti e geometri, la partecipazione a questo corso può tradursi nell'acquisizione di CFP, necessari per l'aggiornamento continuo richiesto dalle rispettive categorie professionali. Ad esempio, un corso di AutoCAD può attribuire 13 CFP per ingegneri e geometri.
-
Formazione Obbligatoria per il Personale Scolastico: L'attestato di frequenza a un corso di AutoCAD è valido ai fini della formazione obbligatoria prevista dalla Direttiva 170/2016 per il personale scolastico. Ciò consente ai docenti di adempiere agli obblighi formativi, mantenendo e migliorando le proprie competenze digitali.
-
Miglioramento delle opportunità lavorative: La certificazione dimostra ai datori di lavoro la padronanza di AutoCAD, distinguendo il candidato nel mercato del lavoro e potenzialmente facilitando l'accesso a posizioni di maggiore responsabilità. Non solo, grazie ad una certificazione valida a livello globale si apre la strada per nuove opportunità di carriera anche all’estero in settori in continua evoluzione tecnologica, come quello delle costruzioni.
Ma il Corso AutoCAD Certificato non è l’unico presente nel catalogo Dirextra, in quanto in ambito CAD si offre l’opportunità di seguire anche un percorso formativo ArchiCAD.
Disponibile anche Certificazione ArchiCAD
Il Corso ArchiCAD Certificato offerto da Dirextra è pensato per chi desidera acquisire competenze professionali nell’utilizzo di un altro dei software BIM più diffusi nel mondo dell’architettura e della progettazione integrata.
A differenza di AutoCAD, che è prevalentemente un software di disegno tecnico bidimensionale (2D) e tridimensionale (3D) basato su elementi geometrici (linee, archi, polilinee ecc.), ArchiCAD lavora direttamente con oggetti intelligenti (muri, porte, solai, finestre) e modelli informativi tridimensionali, permettendo una progettazione architettonica molto più efficiente, visiva e automatizzata. In sostanza, mentre AutoCAD disegna, ArchiCAD costruisce virtualmente.
Il programma formativo, che si rivolge a tutti i professionisti interessati, compresi coloro che operano nel settore delle grandi opere pubbliche, include i seguenti argomenti:
-
Introduzione all’ambiente di lavoro ArchiCAD;
-
Modellazione 3D e costruzione del progetto architettonico;
-
Inserimento di componenti strutturali e architettonici;
-
Gestione dei livelli, sezioni, prospetti e impaginazione grafica;
-
Creazione di computi metrici;
-
Esportazione dei file nei formati compatibili con altri software BIM.
Il corso prepara anche all’esame ufficiale per la certificazione ArchiCAD, una qualifica che attesta la padronanza avanzata del software secondo gli standard professionali più richiesti. Inoltre, la spendibilità è la medesima del Corso AutoCAD online, offrendo gli stessi vantaggi; dunque, parliamo di punteggi aggiuntivi nei concorsi pubblici, crediti formativi professionali e un aggiornamento che può aumentare le opportunità di carriera.
Come per il percorso formativo di cui sopra, anche in questo parliamo di una modalità di erogazione che si adatta alle esigenze di tutti, dai lavoratori a tempo pieno agli studenti universitari, grazie alle videolezioni online, con esercitazioni, simulazioni e materiale scaricabile.
L’esame finale viene anch’esso sostenuto completamente online attraverso riconoscimento biometrico, durante il quale viene richiesta la realizzazione di un progetto partendo dalle impostazioni, dalla modellazione e dagli oggetti parametrici.
Approfondimenti:
- Ingegneria gestionale: il Master con sbocco occupazionale certo
- Formazione Continua Geometri: come ottenere CFP online
- Pass Laureati Puglia 2025: ecco i corsi di formazione finanziati
- Formazione Ingegneri, Architetti e Geometri nel Settore Edile e Costruzioni
Lascia un commento