Salta il contenuto

Nazione

Corso Legislazione e Gare d'appalto pubbliche. Aggiornato al Correttivo Appalti. Prossima Edizione Live 23 Maggio 2025 o Videoregistrazione

Risparmia il 38% Risparmia il 38%
Prezzo originale €400,00
Prezzo originale €400,00 - Prezzo originale €400,00
Prezzo originale €400,00
Prezzo attuale €250,00
€250,00 - €250,00
Prezzo attuale €250,00
Iva Esente

In promozione fino al 30.04.2025

Il corso di specializzazione e' rivolto a professionisti che lavorano nel settore degli appalti pubblici, in particolare addetti dell'ufficio gare di imprese di costruzioni, societa' di ingegneria, societa' di servizi, societa' di forniture, dipendenti della pubblica amministrazione, avvocati e liberi professionisti interessati alla materia

Con l'entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), le sue successive modifiche, ivi compreso il correttivo appalti, le Aziende, i Professionisti e le Pubbliche Amministrazioni necessitano un aggiornamento circa la rinnovata disciplina degli appalti per affrontare con professionalità gli effetti che le tante complesse e sottili novità avranno sulla gestione quotidiana degli appalti e contratti pubblici.

Durante il corso della durata di 8 ore, verrà fornito un quadro analitico e dettagliato degli aspetti ed istituti relativi alle fasi di gara negli appalti pubblici, secondo le modifiche apportate dall'entrata in vigore del nuovo codice.

I docenti utilizzeranno casi di studio reali che rendono il corso estremamente pratico e operativo.

Guarda uno spezzone del corso in video

QUANDO E COME

Il corso della durata di 8 ore e' fruibile secondo due modalita' videoconferenza live  oppure in videoregistrazione asincrona attivabile in qualsiasi momento. Indicare nelle note dell'ordine la modalita' prescelta.

📍 Videoconferenza
📅 23 e 30 Maggio 2025
⏰  dalle 9.30 alle 13.30
oppure
📍 Videoregistrazione tramite link potrete guardare i video in qualsiasi momento

Brochure Mini Master Legislazione e Gare D'appalto

partecipanti singoli sia liberi professionisti, privati o aziende inseriranno gli estremi di fatturazione e i dettagli del partecipante durante la procedura di acquisto.

Per iscrizioni multiple aziendali dopo aver effettuato l'acquisto sul sito selezionando il numero di partecipanti, prego compilare e inviare il seguente modulo

Modulo iscrizioni multiple Aziende

Per la pubblica amministrazione, il corso e' acquistabile sul MEPA.

(ID Articolo 48799741 - Societa' Dirextra Ltd - Cod.Fisc. 92216690344)

 oppure tramite il modulo indicato:

Modulo Iscrizione singola o multiple Pubblica Amministrazione

MODALITA' DI PAGAMENTO

Il costo del corso è inclusivo di tutti gli oneri, compresa l'emissione dell'attestato.

Le modalità di pagamento sono:

  • Carta di Credito, Apple Pay, Shop Pay, Google Pay, PayPal;
  • Deposito Bancario (visuralizzerai gli estremi bancari durante la procedura di pagamento dopo aver selezionato deposito bancario)

    PARTECIPANTI

    È rivolto a tutti i professionisti che si occupano di gare d'appalto pubbliche all'interno delle aziende, liberi professionisti, avvocati e pubblica amministrazione

    ATTESTATO

    Mini Master accreditato dal CNF (Consiglio Nazionale Forense) per la formazione continua avvocati, rilascia 4 CFA (crediti formativi avvocati)

    Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di qualifica in  "Legislazione e Gare d'appalto pubbliche", rilasciato da Dirextra, scuola di formazione continua accreditata. Il Brand Dirextra è un marchio d'eccellenza riconosciuto nel settore come tra i pochi provider per la specializzazione nel settore delle opere pubbliche.

    DOCENTI

    Il corso di specializzazione, aggiornato con le più recenti modifiche normative, ha un taglio estremamente pratico infatti il nostro docente, si servirà di casi pratici reali al fine di fornire strumenti operativi di uso immediato per i discenti.

    Avv. Francesco Zaccone - da oltre 18 anni docente ai corsi e master di specializzazione in materia di appalti della Dirextra Alta Formazione. Docente in master universitari e post universitari (Università degli Stuti “Tor Vergata”)
    E esperto in materia di appalti pubblici, contratti della pubblica amministrazione, servizi pubblici locali, energia ed ambiente, oltre che di contenzioso innanzi agli organi della Giustizia Amministrativa, alle Autorità Amministrative Indipendenti ed al Tribunale Ordinario. 

    Founding partner dello studio professionale “Maggi Mollica Zaccone Studio Legale”, in precedenza ha collaborato per lungo tempo con lo Studio Legale Cancrini Piselli, in Roma, law firm di primaria importanza in materia di contrattualistica pubblica e diritto amministrativo. 

    E’ cultore della materia di Legislazione Opere Pubbliche, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - Prof. Arturo Cancrini e Prof. Vittorio Capuzza, nonché membro della commissione di esame per l’insegnamento di diritto amministrativo presso la “Scuola Marescialli e Brigatieri dei Carabinieri” di Firenze. Consulente e membro della commissione sulla normativa sugli appalti dell’UCSI (Unione Consorzi Stabili Italiani). È autore di diverse commenti a sentenza ed articoli su riviste specialistiche, in tema di contrattualistica pubblica.

    Ex-allievo della scuola Dirextra ha conseguito nel 2007 il prestigioso “Master in Giuristi di Impresa Settore Costruzioni"

    PROGRAMMA GENERALE

    AGGIORNATO CON IL NUOVO CODICE APPALTI PUBBLICI 2023 (D. Lgs. 36/2023) e con le ultime novità normative, correttivi, giurisprudenza e prassi ;

    1. Legislazione degli appalti pubblici: inquadramento normativo (D. Lgs. 36/2023);
    2. L’impatto in concreto dei principi previsti nella nuova disciplina e la “nuova” figura del RUP (Responsabile Unico del Progetto);
    3. I requisiti di partecipazione nella nuova disciplina;
    4. L’Affidamento dei contratti sopra e sotto soglia comunitaria;
    5. La nuova progettazione e l’appalto integrato;
    6. Qualificazione SOA e controllo sul possesso dei requisiti;
    7. L’avvalimento e le altre forme di aggregazione (ATI e Consorzi);
    8. La fase di aggiudicazione;
    9. Appalto e concessione: Il partenariato pubblico privato nel nuovo Codice:
    10. La post informazione e gli effetti sostanziali sull’aggiudicazione;

    Customer Reviews

    Based on 5 reviews
    100%
    (5)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    S
    Sofia Trevisan
    Accreditato CNF

    Indicato per gli operatori del settore che operano nel campo delle gare pubbliche. Eccezionale l'Avv. Antonio Giacalone, molto preparato e paziente

    M
    Michela Mascioli

    Tutto il corso e' stato interessante

    R
    Rosa Buzzi

    Ho trovato molto interessanti i casi pratici esposti dal lato legale operatore economico

    G
    GIULIA BRICHETTI

    Eccellente

    G
    GIANNUZZI GIUSEPPE

    AVVALIMENTO PREMIALE 

    Customer Reviews

    Based on 5 reviews
    100%
    (5)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    S
    Sofia Trevisan
    Accreditato CNF

    Indicato per gli operatori del settore che operano nel campo delle gare pubbliche. Eccezionale l'Avv. Antonio Giacalone, molto preparato e paziente

    M
    Michela Mascioli

    Tutto il corso e' stato interessante

    R
    Rosa Buzzi

    Ho trovato molto interessanti i casi pratici esposti dal lato legale operatore economico

    G
    GIULIA BRICHETTI

    Eccellente

    G
    GIANNUZZI GIUSEPPE

    AVVALIMENTO PREMIALE 

    Confronta Prodotti

    {"one"=>"Seleziona 2 o 3 articoli da confrontare", "other"=>"{{ count }} di 3 elementi selezionati"}

    Seleziona il primo elemento da confrontare

    Seleziona il secondo elemento da confrontare

    Seleziona il terzo elemento da confrontare

    Confrontare