
Corso Mantenimento Certificazione Esperti BIM Norma UNI 11337-7:2018 / PdR UNI 78:2020 (8 ore). In videoregistrazione
Iva esente
"Mantenimento Certificazione Esperti BIM UNI 11337-7:2018" e' un corso valido ai fini del mantenimento delle certificazioni BIM in precedenza conseguite rivolto a professionisti che operano nel settore degli appalti pubblici: dal mondo delle imprese di costruzioni, della pubblica amministrazione, degli operatori economici, delle società a partecipazione pubblica, delle società di certificazione e attestazione nel settore costruzioni e delle libere professioni.
Durante le 8 ore di corso il docente analizzera' tutti i passaggi e le problematiche riguardanti i principali profili del BIM dal Codice dei contratti pubblici a la normativa di riferimento ISO19850 e UNI-11337/7 fino ad arrivare alla definizione degli obiettivi e degli usi del modello BIM e del LOD.
La digitalizzazione del settore delle costruzioni è guidata da iniziative legislative Europee e Nazionali volte all’introduzione del BIM negli appalti pubblici. A livello nazionale la normativa cogente rilevante in tema BIM è il Codice degli appalti, a partire dall’introduzione già nel DLgs 50/206 (art. 23 comma 13) e a seguire con il decreto BIM DM 560/207 e relative modifiche apportate con il DM 312/2021, fino al consolidamento con il Nuovo codice degli appalti DLgs 36/2023.
La normativa tecnica invece si sviluppa a livello internazionale con la.ISO 19650 e a livello nazionale con la UNI 11337
Il corso e' utile a tutti coloro che desiderano certificarsi per la prima volta per le figure professionali: BIM Specialist, Manager, Coordinator e CDE Manager ed e' indispensabile per il mantenimento annuale della certificazione “Esperto BIM” come previsto dalla UNI/PdR 78:2020
DOVE E QUANDO
Il corso ha una durata di 8 ore in videoconferenza erogate secondo il seguente calendario.
📍 Videoregistrazione
Brochure Corso Certificazione Esperti BIM UNI 11337-7:2018
I partecipanti singoli sia liberi professionisti, privati o aziende inseriranno gli estremi di fatturazione e i dettagli del partecipante durante la procedura di acquisto.
Per iscrizioni multiple aziendali dopo aver effettuato l'acquisto sul sito selezionando il numero di partecipanti, prego compilare e inviare il seguente modulo
Modulo iscrizioni multiple Aziende
Per la pubblica amministrazione, il corso e' acquistabile sul MEPA.
(ID Articolo 48799815- Societa' Dirextra Ltd - Cod.Fisc. 92216690344)
oppure tramite il modulo indicato
Modulo Iscrizione singola o multiple Pubblica Amministrazione
PROGRAMMA
Introduzione al BIM e alle sue applicazioni
Implementazione BIM
- I principali profili giuridici del BIM;
- Livelli di maturità del BIM
- Ruoli e attività BIM in un'impresa e pubblica amministrazione
- Maturità del Modello
- Perche’ implementare BIM
- Fasi dell’implementazione
- Obiettivi e usi BIM
- Usi BIM per fase progetto
- Lista USI
Livello di Sviluppo BIM
- Definizione del LOD
- BCF
- Ruoli BIM
- ICF
Panoramica Normativa BIM in Italia
- La normativa di riferimento: dal Codice dei contratti, ai decreti ministeriali e alla prassi;
- Italia Evoluzioni Normativa
- Codice degli Appalti (Dlgs 50/2016)
- Decreto Baratono n. 560/2017 (o decreto Bim)
- La norma UNI 11337
- ll decreto 2 agosto 2021, n. 312
- Nuovo Codice degli Appalti (dlgs 36/2023)
- Consiglio dei Ministri n. 101 del 22 ottobre
- Punteggi premiali negli Appalti Pubblici
- Cosa fanno le stazioni appaltanti
Panorama BIM internazionale
- La norma PAS 1192-2:2013,
- La normativa ISO 19650
- Dalla PAS alla ISO
- Norme che comprendono la ISO 19650:ISO9001, ISO55000
- Ciclo di vita di un attivo
- Documentazione principale di un processo BIM
La normativa UNI-11337 UNI 11337/7 -Pdr 78/20 per la certificazione Esperti BIM
- Codice degli Appalti Pubblici
- Correttivo Appalti 2024
- PNRR
- PNRR e BIM
- La Normativa UNI 11337
- Obiettivi Noma
- Struttura della UNI 11337
- IMPORTANZA UNI 11337
- Vocaboli della Norma
- I professionisti
- Obblighi specifici per la Pubblica Amministrazione
- Struttura del Capitolato Informativo
- Piano di Gestione Informativa (pGI)
- CI vs pGI
Certificazione BIM
- PdR UNI 78:2020
- Definizione delle figure professionali BIM
- Certificazione delle Competenze
- Procedura di Certificazione
Panoramica normativa del BIM in Italia Fondamenti dell’IA e tecnologie correlate
- Ecosistema dell’IA
- Casi d’uso dell’IA in architettura
- Software di progettazione con IA
- Importanza della Qualità dei Dati e delle Sfide Legate alla Privacy
- Design Generativo
- Intelligenza Artificiale nella Costruzioni
- Pianificazione e Programmazione dei Lavori
- Automazione e Robotica
PARTECIPANTI
Il corso si rivolge a:
-
BIM Specialist – BIM Manager – BIM Coordinator – CDE Manage a cui occorre l'attestato per il mantenimento della certificazione Esperti BIM
DOCENTE
Il corso di specializzazione BIM ha un taglio estremamente pratico infatti il nostro docente, si servirà di casi pratici reali al fine di fornire strumenti operativi di uso immediato per i discenti.
Ing. Giuseppe Lia - Direttore BIM Manager Groupe Valode&Pistre - Parigi
ATTESTATO E CERTIFICAZIONE
La scuola e' accreditata presso il CPD Service di Londra (Ente N° 010655 e Certificato N°A005162). Dirextra e’ un ente riconosciuto a livello mondiale come provider per l’erogazione di formazione continua conforme agli standard di qualita’ compatibili con i requisiti globali.
Al termine del corso verrà rilasciato:
- Attestato" Certificazione Esperti BIM UNI 11337-7:2018" ai sensi della norma UNI 11337 che costituisce attestato valido per il mantenimento della certificazione Esperti BIM, infatti e' evidenza documentale di partecipazione ad attività di aggiornamento professionale di almeno 8 ore complessive, coerenti con le competenze richieste nella norma per la specifica figura professionale certificata.
- Fornisce anche le competenze di accesso all’esame per ottenere la prima Certificazione BIM Specialist, BIM Coordinator, BIM o CDE Manager.
Il brand Dirextra e' un marchio d'eccellenza riconosciuto nel settore come tra i pochi provider per la specializzazione di tecnici (ingegneri, architetti e geometri) e giuristi nel settore della progettazione e costruzione di opere pubbliche