
Master in Gestione Internazionale del Turismo.Prossima Ed. Manchester 16.10.2025. BORSE DI STUDIO: COPERTURA TOTALE PUGLIA – FINO AL 70% PER ALTRE REGIONI
II Master organizzato da Dirextra Alta Formazione e' indirizzato a chi desidera intraprendere una carriera manageriale e internazionale orientata al settore del turismo (gestione alberghiera, ristorazione, intermediazione, eventi e congressi, trasporti e crociere).
Formiamo i Manager del futuro, tramite una formazione internazionale pratica sul campo (international bootcamp) e una formazione in aula (o in videoconferenza) per sviluppare capacita manageriali che consentiranno di gestire, in modo veloce ed efficiente, massimizzando l'utile per l'impresa.
Internazionale, imprenditoriale, multiculturale: il Master in Gestione Internazionale del Turismo ti permette di acquisite le competenze indispensabili per affrontare i nuovi scenari del settore turistico.
Grazie ad un percorso didattico innovativo e coinvolgente, una faculty di docenti di fama internazionale e senior manager delle principali aziende del settore, ti consente di mettere praticamente in gioco il tuo talento e ti aiuta ad accelerare la tua carriera in un settore del turismo in grande trasformazione dove la parte di gestione e’ anche la piu’ interessante e remunerativa.
Accreditata presso il CPD Service a Londra (Ente N° 010655 e Certificato N°A005162) Dirextra e’ un ente riconosciuto a livello mondiale come provider per l’erogazione di formazione continua conforme agli standard di qualita’ compatibile con i requisiti CPD globali.Il CPD Service di Londra e’ l’ente di accreditamento della formazione leader a livello mondiale, con 25 anni di esperienza a supporto di providers CPD certificati in tutti i settori industriali in tutto il mondo.
II Master risponde alla continua esigenza di personale specializzato da parte delle aziende che operano nel settore della ospitalita’ organizzata e delle grandi multinazionali in tutto il mondo, sviluppando in un numero ristretto di partecipanti, importanti competenze sia di organizzazione che di controllo economico e coordinamento delle risorse umane, attraverso la creazione di professionalita’ che sappiano operare in ambienti altamente qualificati e professionali.
Il Master si svolge nella prestigiosa citta’ di Manchester, seconda citta’ del Regno Unito, vivace ed energetica, polo moderno di musica, creativita’ e tolleranza, patria dei piu’ famosi cocktails bartenders mondiali; per fornire a tutti i partecipanti una visione internazionale delle tematiche trattate e per permettere anche l’approfondimento della lingua inglese.
Il Master della durata di 8 mesi complessivi (1500 ore) si articola in:
- 500 ore di formazione in aula in presenza a Manchester
- 5 mesi (1000 ore) di stage aziendale
📅 Prossime edizioni in partenza
-
Data di inizio e fine: 16 Ottobre 2025 - 16 Giugno 2026
-
Edizione: 2ª
-
Modalità: In presenza a Manchester (M4 1DZ)
oppure da remoto in videoconferenza o tramite videoregistrazione on demand
📌 Nota importante:
Per accedere al voucher della Regione Puglia a copertura totale, è obbligatoria la partecipazione in presenza a Manchester.
🎓 Borse di studio a copertura totale
La Regione Puglia finanzia:
- € 10.000,00 per la quota di partecipazione al Master
- fino a € 9.000,00 per le spese di vitto, alloggio e trasferimenti
Dirextra offre la possibilità di partecipare senza anticipare alcun importo:
l’immatricolazione verrà effettuata solo alla pubblicazione delle graduatorie e solo in caso di assegnazione della borsa a copertura totale.
L’allievo potrà inoltre richiedere un anticipo dei fondi alla Regione Puglia, e salderà la quota a Dirextra solo al ricevimento degli stessi.
🎓 Borse di studio parziali
Per gli studenti meritevoli non residenti in Puglia, sono disponibili borse di studio parziali fino al 70%, messe a disposizione dalle aziende sponsor e assegnate durante la fase di selezione. In caso di assegnazione, la quota di iscrizione al master può essere ridotta da €10.000 a soli €3.000.
Brochure Master Internazionale in Gestione del Turismo
Domanda di Ammissione alle Selezioni
A CHI E' RIVOLTO?
Laureati in tutte le discipline interessati a una carriera nazionale e/o internazionale nel settore turistico, esperienziale e culturale: laureati in Lettere, Lingue e culture moderne, Mediazione linguistica, Scienze del turismo, Scienze della comunicazione, Beni culturali, Geografia, Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione, Scienze dell'economia e della gestione aziendale, Scienze economiche, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Economia e Gestione Aziendale, Economia del Turismo,Letterature e Traduzione, Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici, Scienze del Territorio e dell’Ambiente Agro-Forestale, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze Agrarie, Ambientali e Territoriali, Scienze e Tecnologie Agrarie e Alimentari
È ideale per chi desidera acquisire competenze operative nel management di destinazioni turistiche, eventi, hospitality, marketing territoriale e sviluppo sostenibile del territorio.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
II Master riflette l’esigenza di offrire al mondo del lavoro una professionalita’ spesso assente sia nell’ambito universitario sia nel mondo imprenditoriale, che presenta ricadute occupazionali nel mercato del turismo.
Attraverso un mix di teoria e pratica, il Master fornisce una visione complessiva del settore e consente ai partecipanti di acquisire competenze e strumenti di economia e general management del turismo. Una forte attenzione è anche data allo sviluppo caratteriale e personale, di soft skills sempre più richieste dalle aziende del comparto.
Il Ruolo del General Manager del Turismo e' una delle posizioni piu' alte che si possono raggiungere nel corso di una carriera nel turismo e consiste nella figura che dirige tutta la struttura aziendale.
Nel caso di multinazionali ci sono poi dei Managers che dirigono le singole strutture come direttore di Hotel, Manager del Ristorante, Manager della sezione Food&Beverage, Manager dell'area Eventi.
La Carriera che proponiamo punta in alto alla posizione di Manager, che verra raggiunta dopo anni di esperienza in azienda partendo dalla parte pratica.
Placement Occupazionale 100%.
La carriera nell’industria del turismo e dell’ospitalità e’ remunerativa e ricca di soddisfazioni e una formazione di eccellenza internazionale gioca un ruolo chiave nella determinazione del raggiungimento del successo e di una carriera da sogno: internazionale, imprenditoriale e libera da vincoli.
MODULI DEL MASTER
- Inglese per il Settore Turismo
- Organizzazione e Strategie di Impresa
- Project Management: con riferimento al planning e gestione delle tempistiche
- Pianificazione e Controllo dei Costi
- Marketing strategico con riferimento a Digital Marketing e Social Media
- Compliance Health and Safety a salvaguardia di lavoratori e clienti (salute e sicurezza)
- Sistema di gestione della qualita’, ISO9001
- Sistema di gestione dell’ambiente, ISO14001
- Sistemi di gestione della sostenibilità delle strutture ricettive ISO 21401, sistemi di gestione delle spiagge ISO 13009, PDR 131:2023 – Turismo accessibile.
- Accoglienza a 5 stelle
- Valorizzazione del territorio e turismo esperienziale
- Cenni di revenue management
- Gestione di un hotel o di una struttura a livello generale capire la parte economica costi e business plan
- Ospitalità inclusiva rivolta a categorie specifiche (vegani, celiaci, intolleranze alimentari)
- Gestione delle Risorse Umane
- Food and Beverage Management
- Gestione Ufficio Acquisti: Selezione e Gestione dei Fornitori
- Controllo dei Costi e gestione dello stock nel rispetto del budget. Utilizzo del software specifico per il controllo dello stock, controllo dei costi, controllo dei margini, controllo degli sprechi
- Menu engineering: food, wine, cocktails
- Restaurant Layout
- Hotel Layout
- Cellar Layout
- Gestione delle licenze: food e vendita di alcolici
- Stima dei consumi, previsione incassi/consumi, gestione inventario
- Risk Management
- Bootcamps internazionale a Manchester: Workshop Pratico su campo
Area Placement
- Preparazione del CV
- Presentazione: punti di forza e punti di debolezza e gestione del colloquio di inserimento
- Sviluppo softs skills
- Canali di ricerca lavoro
DOCENTI DEL MASTER
Il consenso e l'attenzione che gli operatori del settore rivolgono a questa iniziativa, promossa dalla Dirextra, l'interesse a conoscere risorse qualificate, sono testimoniate dalla partecipazione di addetti ai lavori e manager come docenti e dalla disponibilita' di aziende di primaria fama. La docenza e affIdata ad Esperti con pluriennale esperienza nel Settore del Turismo.
REQUISITI, MODALITA' E TERMINI
Ammissione
Presentazione delle domande
La domanda di ammissione alle selezioni e disponibile sul sito www.dirextraaltaformazione.com
Va inviata per email a master@dirextra.com
La Segreteria del Master vi contattera' per comunicarvi giorno ed orario delle selezioni.
Per informazioni vi preghiamo di scrivere a
master@dirextra.com
Ing. Carmen Andre' +44 7765 796588 (contattare anche su what's app)
Numero Verde Gratuito: 800 821796