Skip to content

Master Executive HSE Manager Grandi Opere

€1.000,00

Corso di specializzazione e' rivolto a tutti coloro che ricoprono o sono interessati a ricoprire il ruolo di HSE manager in grandi opere pubbliche, direttori di cantiere, project o safety manager, responsabili della qualita' o della sicurezza, ecc. 

Il corso è anche un'occasione di aggiornamento professionale e normativo per dirigenti, tecnici, funzionari degli uffici tecnici di enti pubblici e aziende che si occupano della gestione tecnica di opere edili e infrastrutturali (autostrade, porti, aeroporti, ferrovie, metropolitane, ecc. ). In particolare, è rivolto a Project Manager e Safety Manager o persone interessate alla crescita professionale nel settore della Sicurezza sul lavoro..

HSE manager sta per health, safety and environment. Si tratta di una figura professionale di recente introduzione dedicata a migliorare non solo la sicurezza e la salute dei lavoratori, ma anche a ridurre l'impatto che un'azienda ha sull'ambiente.

Il manager HSE è disciplinato dalla norma uni 11720 2018 e puo' essere:

  1. operativo, ruolo organizzativo con autonomia decisionale limitata
  2. strategico, se ha piena autonomia decisionale dal punto di vista delle scelte strategiche in ambito HSE.

Il manager HSE deve possedere formazione distribuita nelle 5 aree, organizzativa e gestionale, area giuridico-amministrativa, area tecnica circa la sicurezza sul lavoro, area tecnica in materia di salute occupazionale, area tecnica in materia ambientale, erogate da enti di formazione riconosciuti ai sensi della legislazione vigente al momento dell’erogazione della formazione e una variabile esperienza lavorativa (da due anni a 6 di esperienza specifica in ruoli manageriali).

Il corso di specializzazione della Dirextra e' un corso completo, valido ai sensi della uni 11720 2018 che ti permette di ricoprire il ruolo di HSE Manager senza ulteriori esami.

QUANDO E DOVE

Il corso della durata di 72 ore verra' erogato in parte in videoconferenza e in parte in modalità' e-learning.

Prossima partenza per la parte in video conferenza

Lunedì 03 Aprile 2023 orario: 09:00-13:00 / 14:00 - 18:00
Martedì 04 Aprile 2023 orario: 09:00-13:00 / 14:00 - 18:00
Mercoledì 05 Aprile 2023 orario: 09:00-13:00 / 14:00 - 18:00

Docente: Ing. F. Curulli

Modulo di Iscrizione da inviare compilato via email

ATTESTATO E CERTIFICAZIONE

Gli attestati verranno rilasciati per modulo e inviato tramite e-mail entro 3gg. lavorativo dal completamento del corso.

Gli attestati costituiscono titolo di Qualificazione Professionale e sono validi su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.

L'attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.

Gli attestati costituiscono inoltre titolo valido per la formazione o aggiornamento dei seguenti ruoli: ASPP/RSPP, CSP/CSE e formatori della sicurezza.